Segui gli aggiornamenti costanti del sito. Stiamo pubblicando i nostri nuovi servizi. Il primo è Terapia Forestale (il professionista coinvolto è una psicologa, specializzanda in psicoterapia).
Vai al link
Ed eccoci ritornati ancora una volta in zona “arancione” con la possibilità di lavorare solo con l’asporto e non sapremo se l’8 marzo potremmo essere aperti per darvi la possibilità di ricordare questa giornata in un incontro conviviale qui all’Ostello Il Gruccione – Locanda del Tempo Ritrovato.
Sappiamo che l’associazione “NON UNA DI MENO” ha proposto per quella data uno SCIOPERO GENERALE per rivendicare maggiori diritti per le donne, ricordandoci che non è possibile lottare efficacemente per migliorare le condizioni di lavoro delle donne, senza combattere prima la violenza di genere che sulle donne incombe e pervade questa nostra società. Inoltre nella gestione dell’emergenza pandemica sono state definite “essenziali” le attività di riproduzione sociale il che ha significato un’intensificazione massiccia dello sfruttamento colpendo ancora una volta il lavoro femminile, il lavoro dei migranti, il lavoro non tutelato, informale e precario. I dati Istat mostrano che a essere colpiti dalla pandemia in termini di perdita del lavoro sono state soprattutto le donne: a dicembre 2020 erano 99mila su 101mila le donne che hanno perso il lavoro, che si sommano al lavoro perso a causa di un doppio carico di lavoro divenuto del tutto ingestibile nel corso della pandemia, che hanno portato le donne a pagarne il prezzo più alto.
Qui al Gruccione – Locanda del Tempo Ritrovato pensiamo che gli auguri migliori da fare a tutte le donne per l’8 Marzo siano quelli di aderire allo Sciopero Generale, in attesa di potervi rincontrare.
Alle tante consuetudini che ci ha strappato via il Covid-19 dobbiamo aggiungere anche la classica cenetta a lume di candela per San Valentino, magari nel proprio locale preferito: rimangono per ora in vigore le restrizioni che obbligano i ristoranti a chiudere alle ore 18.
Così gli innamorati saranno costretti a festeggiare la sera del 14 febbraio tra le mura della propria casa. Però, in attesa di poter tornare di nuovo a cenare al ristorante, si può decidere di uscire a pranzo, andando al ristorante senza tacchi a spillo e abiti da sera eleganti, magari solo per scambiarsi sguardi complici sopra al menu senza rinunciare a un po’ di romanticismo. Noi siamo pronti ad accogliervi con la nostra proposta di pietanze che prepareremo in questa occasione.
Da lunedì 1 febbraio 2021
BAR, RISTORANTE e PIZZERIA aperti dalle ore 10,00 alle ore 18,00
Dopo le ore 18,00 e fino alle ore 22,00 solo asporto pizzeria
Apertura anche delle camere albergo e delle camere ostello
Recensione di Sabrina Giannini su Google, dicembre 2020
“Siamo state una notte con il camper ed abbiamo preso la pizza da asporto per la sera che ci è stata molto gentilmente portata direttamente al camper..a pranzo abbiamo cenato al ristorante e siamo stati benissimo..cibo ottimo e servito sempre con il sorriso..la sosta camper avendo usufruito del pranzo ci è stata omaggiata..sicuramente ritorneremo e grazie ancora per la vostra accoglienza”
Recensione di Susi su Park4night, giugno 2020
“Ich kann es kaum erwarten diesen Ort zu bewerten. Es ist ein Traum.Ich habe lange nach dieser Ruhe gesucht. Eine leichte Brise,die Grillen zirpsen, kein Durchgangsverkehr ab 21 Uhr, kein ewiges Hundegebell und halbstündliches Glockengeläute. Die Besitzer sind sehr nett. Es wird dringend Zeit,dass ich italienisch lerne Danke für diesen Ort “
E’ iniziato un nuovo anno e non possiamo che essere vicini ai tanti che hanno avuto lutti e persone ricoverate nell’anno appena trascorso.
Sembra proprio che ogni tanto arrivi l’anno più difficile della nostra vita. Arriva per farci dimenticare un anno difficile precedente, quello che deteneva il primato. L’anno “più difficile” non è semplice da ricordare, ma l’ultimo invece è lì, con tutta la sua mole di dolorosi e appiccicosi ricordi, quello che ci ha segnato nel profondo, quello in cui siamo andati a cercare tutte le risorse di cui avevamo bisogno, o meglio, quello che le risorse le ha create e che ora nessuno ce le toglie più.
E’ passato un anno alquanto faticoso, soprattutto per chi lavora nel campo della pandemia e per chi non ha potuto produrre reddito a causa delle chiusure dei “dcpm governativi”, dcpm governativi che ci venivano continuamente ricordati, a volte con violenza ed arroganza, sui media nazionali da chi, nel limbo delle loro certezze economiche e relazioni sociali, decretavano per noi modi di comportamento.
Per molti di noi è stato un anno di grandi sacrifici, soprattutto nei rapporti con gli altri, e ci sentiamo addosso tutta la fatica e il bisogno di raccogliere almeno qualche insegnamento.
Abbiamo sicuramente imparato che il modello di vita a cui ci hanno voluto abituarci, considerandolo “normale”, è stata la causa principale di questa pandemia che ci ha portato tutti a conoscere la paura della malattia e della morte, che ha limitato le nostre relazioni sociali, cambiando le nostre prospettive economiche di vita. Abbiamo imparato a conoscere il bisogno della solidarietà e della tolleranza e, come dice Francesco, il Papa “comunista”, il bisogno degli altri, perché da soli non possiamo farcela. Portate pazienza. Ci stiamo un po’ dilungando, ma forse questo “sfogo” serve più a noi che a voi.
Ma è arrivato un nuovo anno. Ora serve fare un profondo grande respiro per andare avanti, per guardare senza rancore il passato ma soprattutto per capire fino in fondo quanto sia invece utile per noi ricordare un anno che vogliono farci dimenticare.
Quante volte nel corso di questo anno avremmo voluto essere qualcun’altro, magari solo per abbracciarci un po’. E allora non possiamo far altro che sperare che questo nuovo anno, che è iniziato con grandi fiocchi di neve come voler coprire col suo manto bianco l’anno appena passato, sia meglio dei soliti, più semplice, più vero.
Il “distanziamento e la lontananza forzata” per noi non sarà un problema. Ci concentreremo sull’attesa dei prossimi incontri, ricordando e ringraziando tutte le persone che sono passate, anche solo con il loro pensiero, dal Gruccione e ci hanno dimostrato il loro affetto e solidarietà.
Il prossimo anno, sarà bellissimo e chissà, forse sarà un capodanno diverso.
Auguri da Elio, Marialaura e Davide dal Il Gruccione – Locanda del Tempo Ritrovato
In foto, particolari della nostra sala invernale (angolo relax, lavagna menù dolci fatti in casa, tavolo d’ingresso) e paesaggio visto dal Gruccione.
Vi aspettiamo con menù di stagione, fatti su misura dei vostri desideri.
Contattateci al 3297451258 e vi parleremo delle nostre proposte.
In foto: scorcio dell’antico oratorio di San Genesio, 2 dicembre 2020 e Vigoleno sotto la neve , visto da Ostello Il Gruccione.