Nel parco fluviale della Val Stirone, a San Genesio di Vigoleno/Bacedasco Basso, al confine tra le province di Parma e Piacenza – Vernasca (PC)  – Italy

Nel parco fluviale della Val Stirone, a San Genesio di Vigoleno/Bacedasco Basso, al confine tra le province di Parma e Piacenza – Vernasca (PC) – Italy

Cerca
Vai al contenuto
  • HOME
  • Il progetto e la storia
  • In breve, i motivi di una visita
  • PERCHE’ IL NOSTRO NOME
  • CHI SIAMO
  • DEDICATO AGLI ANZIANI
  • DEDICATO AI BAMBINI
  • DEDICATO AI DISABILI
  • DEDICATO AI GRUPPI E ALLE ASSOCIAZIONI
  • DEDICATO ALLE SCUOLE e AI CENTRI ESTIVI
  • FESTE DI FAMIGLIA e MERENDE DI COMPLEANNO
  • Servizi ed Esperienze in Ostello
  • Area sosta camper e tende
  • camere albergo e camere Ostello
  • Trattoria Pizzeria Bar Piccolo spaccio alimentare
  • Un pensiero sul cibo
  • SPAZI E SERVIZI
  • ITINERARI e PROPOSTE
  • CULTURA ED INCONTRI
  • Corsi di muretto a secco e intreccio del fil di ferro
  • La Terapia Forestale
  • AMBIENTE : IL PARCO DELLO STIRONE
  • LA CICLOVIA DELLO STIRONE
  • NOLEGGIO BICICLETTE MTB e BICI-OSTELLO
  • Chiare, fresche, dolci acque vicine all’ostello
  • NEI DINTORNI DELL’OSTELLO IN UN RAGGIO DI 50 km.
  • SULLA VIA FRANCIGENA
  • LETTURE, SGUARDI, ARTI
  • PER SORRIDERE UN PO’…
  • SOSTENIBILITA’ ED ETICA IN OSTELLO
  • LINK E AMICI
  • DOVE SIAMO E COME RAGGIUNGERCI
  • Contatti cell. 3297451258

TORTELLATA DI SAN GIOVANNI

16 Giugno 2016 Elio

Cliccare sulle immagini per ingrandire

Tortellata di San Giovanni 20162

Navigazione articolo

Articolo precedente21° VERNASCA SILVER FLAGArticolo successivoIl nocino ed il magico rituale della notte di San Giovanni

Audio

  1. gruccione 4

    Il canto del gruccione

    http://ilgruccione.info/wp-content/uploads/2016/02/merops-apiaster.wav

    Clicca sulla freccia per ascoltarlo

    IL CANTO DEL GRUCCIONE

    1 Febbraio 2016 Ml
Altri audio →

Immagini

  1. Dal nostro Diario dei tempi del Covid – 26 aprile 2020

    Prima focaccia fiorita

                               Focaccia “fiorita”, su base semintegrale, con                                                   verdure passate in forno, verdure fresche e fiori di campo.

    Le focacce per i dì di festa – buone nuove in cucina

    8 Maggio 2020 Ml
  2. POZZE, RUSCELLI , CORSI D’ACQUA ed altri luoghi BALNEABILI NEI DINTORNI  DELL’OSTELLO IL GRUCCIONE

    Segui i continui aggiornamenti della sezione

    Chiare, fresche, dolci acque vicine all’ostello

    18 Agosto 2019 Ml
  3. Ostello Il Gruccione offre ai camperisti  PARK & DINNER, un’area sosta,con attacco elettrico, rabbocco acqua, possibilità di colazione, pranzo, cena, noleggio mountain bike, wi-fi libero, piccolo spaccio di pane, vino, formaggio, conserve di frutta e verdura, dolci, digestivi,  spazio feste danzanti … Siamo nel parco Naturale dello Stirone, al confine tra le province di Parma e Piacenza, abbiamo il fiume a trecento metri, Vigoleno, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del T.C.I., ad otto minuti d’auto e ad un’ora a piedi. Siamo su una ciclovia e su una trasversa della Via Francigena, da noi si incontrano caprioli, volpi, scoiattoli e i bambini giocano in sicurezza. Gli animali domestici sono ben accetti.

    park dinner

    Park & Dinner per camperisti

    10 Marzo 2018 Ml
  4. Ostello il Gruccione è anche gay friendly … perché a noi piacciono i     mille colori del mondo, come i mille colori delle piume del gruccione.     Gay Friendly

    OSTELLO IL GRUCCIONE è anche GAY FRIENDLY…

    17 Aprile 2017 Ml
  5. Pizza di farina semintegrale, di riso e soia ai ceci, pomodorini e pesto basilico, aglio, pinoli della casa…e tu che ingredienti vorresti sulle nostre pizze?pizza-vegan

    Le nuove pizze vegane di Ostello Il Gruccione

    28 Ottobre 2016 Ml
  6. Dal 15 ottobre 2016, NOVITA’  in Ostello’:  a colazione, lo SMOOTHIE, a pranzo la PIZZA BIO, INTEGRALE e VEGANA.

    immagine-web

    A colazione lo SMOOTHIE e, a pranzo, la PIZZA BIO INTEGRALE e VEGANA

    8 Ottobre 2016 Ml
  7. Listino noleggio bici

    Sono arrivate le BICICLETTE! A NOLEGGIO PER TUTTI!

    25 Luglio 2016 Ml
  8. OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    INCONTRI ENO-GASTRONOMICI DI RIFLESSIONI E DEGUSTAZIONE INTORNO A UN PIATTO

    …ma perché proporre piatti di mare all’Ostello Il Gruccione – Locanda del Tempo Ritrovato in Località San Genesio di Vernasca, nel cuore del Parco Regionale Fluviale del Torrente Stirone?

    Beh, perché i fossili e gli scheletri di balene e delfini ritrovati lungo il torrente ci dicono che qui una volta il mare c’era, e, forse, il mare ritornerà. Intanto nell’attesa di tuffarci dai tetti di San Genesio, in questo incontro vogliamo farvi cogliere una dinamica diversa dalla nostalgia della salsedine che ha irrorato questi luoghi. Nel piatto che andremo a cucinare insieme a voi, racconteremo storie di pesci che hanno abitato, e abitano ancora, questo mare, ormai distante centinaia di chilometri, ma soprattutto racconteremo storie di uomini che su questo mare hanno lavorato, faticato e hanno saputo trarre vantaggio dalle asperità che la vita gli riservava.

    In questo incontro verrà proposto un piatto povero, di recupero, che oggi è diventato un piatto prelibato conosciuto in tutto il mondo, ma che un tempo veniva considerato il cibo di una “italietta stracciona” da mettere in archivio.

    Racconteremo la storia di una zuppa di pesce nata sulle paranze di un porto di pescatori più importante del mare Mediterraneo. Racconteremo la storia del “Brodetto” di San Benedetto del Tronto. Una zuppa di pesce singolare, golosa o insopportabile. Scopriremo come è nata e parleremo del suo brodo, dei suoi pesci, dei suoi cuochi e dei suoi consumatori. Sarà un piatto che ci farà assaporare ricordi. Durante la sua preparazione ci lasceremo avvolgere dai vapori e dall’odore dell’aglio, della cipolla e del peperone, fino ad essere travolti dall’aroma pungente e aspro dell’aceto…che fa la differenza da tutte le altre zuppe di pesce.

    La partecipazione all’incontro eno-gastronomico ha un costo di €.30,00.

     Immagini marine, durante la preparazione del piatto, che ha la durata di un’ora, ci terranno compagnia e ai partecipanti saranno serviti quattro antipasti di pesce, di cui uno caldo e, alla fine della lezione, il Brodetto.

    I piatti saranno accompagnati da un tipico vino locale, il Monterosso vino bianco asciutto e leggermente frizzante.

    A fine serata sorbetto, caffè e Mistrà.

    Il numero dei partecipanti è fissato ad un massimo di 20.

    Le lezioni iniziano alle ore 20,00.

    La prenotazione è obbligatoria anche per singole persone.

    I gruppi organizzati avranno la precedenza.

    Per chi viene da lontano l’Ostello offre camere singole, doppie e 8 posti ad un costo di €.20,00 a persona con colazione

    Lezioni di cucina all’Ostello Il Gruccione

    2 Febbraio 2015 Elio
Altre immagini →

OSTELLO IL GRUCCIONE

CONTATTI:
cell. 3297451258
ilgruccione.info@libero.it
E' ACCESSIBILE
HA IL WIFI LIBERO
ACCOGLIE ANIMALI
NOLEGGIA MOUNTAIN BIKE
E' PUNTO DI BIOSCAMBIO DI SEMI
ADERISCE AL PROGETTO "IL BUONO CHE AVANZA",
rete di ristoranti contro lo spreco
E' GAY FRIENDLY
Offre PARK & DINNER ai CAMPER
Aderisce alla rete LOCALI PER PENSARE

SI TROVA A
SAN GENESIO DI BACEDASCO BASSO - VERNASCA (PC)

Elio Giarrusso di Ostello Il Gruccione è un SUPER HOST di AIRBNB

Seguici su Facebook Ostello Il Gruccione Vigoleno ed Elio Giarrusso

@ostelloilgruccionevigoleno

Il Gruccione ha avuto un riconoscimento da Hotels.com

Articoli recenti

  • I nuovi servizi di Ostello il Gruccione
  • 8 marzo 2021
  • carnevale 2021
  • SAN VALENTINO AL GRUCCIONE
  • LUNEDI’ 1 FEBBRAIO 2021 ZONA GIALLA

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Maggio 2014

Ostello Il Gruccione Locanda del Tempo Ritrovato cell. 3297451258 P.IVA08638160963

Orgogliosamente motorizzato da WordPress