SABATO 3 OTTOBRE 2020, VISITA AGLI ECOSISTEMI DEI DINTORNI DELL’OSTELLO

Qui, ad Ostello il Gruccione, dopo alcuni giorni di vento forte e di pioggia, è tornato il sole. Molti fiori sono sbocciati. Molte persone continuano ad arrivare, da tutta l’Europa. Noi siamo qui ad aspettarli ed ad aspettarvi. Per accogliervi e per costruire gesti di vita buona con voi.
20200929_110244
Sabato 4 ottobre, un po’ informalmente, alle 18, faremo una passeggiata nei dintorni dell’ostello, poche centinaia di metri, per conoscere da vicino sei ecosistemi: il prato, il campo coltivato, il bosco, il fiume, il giardino, l’orto botanico e per presentare un’idea da sviluppare con voi, per la prossima primavera. C’è futuro, se si semina. Ci accompagnerà un gruppo di lettori ad alta voce (Circolo LAAV Letture ad alta voce di Milano), in soggiorno ad Ostello il Gruccione. Anche loro esploreranno i luoghi e gli ambienti per ispirarsi nella scelta delle letture che potranno fare in loco, in un futuro non troppo lontano.
Forse, riusciremo anche a piantare due piantine che ci ha donato Marzia Polinelli  che appartengono al progetto regionale “Radici per il futuro” e che ci serviranno per farvi conoscere il nostro progetto “Strada in salita”.
Vi aspettiamo

In camper , in ostello, castagne ed aquiloni, 17 e 18 ottobre 2020

Proposta per camperisti, sabato 17 e domenica 18 ottobre, una giornata di aquiloni e castagne, da inventare insieme a voi. Dichiariamo 10 posti, ma ce ne possono stare anche di più, ci dicono; è il momento per sperimentarlo.

Programma di massima:                                                                                     sabato 17 ottobre arrivi, cena, pernottamento,                            domenica 18 ottobre, mattina raccolta castagne in località Bore (con mezzo a noleggio per avvicinamento al bosco), pranzo al campo, pomeriggio cottura castagne e volo aquiloni.

L’area sosta camper Ostello Il Gruccione vi aspetta (leggi le 19 recensioni riguardo a noi su Park4night: area camper privata località San Genesio Vernasca -PC).

AircampingCmper mezzo di soccorso in partenzaMini van dalla Germania

Domenica 27 settembre 2020, primo incontro di AffidoNorme

Domenica 27 settembre, alle ore 10, presso Ostello il Gruccione, il primo incontro di AffidoNorme, gruppo privato di Facebook finalizzato a raccogliere suggerimenti utili su norme e regolamenti relativi all’affido (121 membri) . Al momento, siamo 5 nuclei famigliari con un totale di 7 minori.
Inizio lavori: ore 10
Pranzo: ore 13
Ripresa lavori: ore 15
Termine lavori: ore 18
Possibilità di cena: a partire dalle ore 19.
Per i minori: possibilità di giochi nei prati e nel giardino, giochi da tavolo e da cortile, biciclette (quattro).
Info: 3297451258
In foto, un gruppo, ospitato quest’estate, si gode Ostello il Gruccione.
Pubblicata da Radio Immaginaria

Gruccione’s home made

Gruccione's home made

Il nostro pane semintegrale ed integrale,                                                              le nostre confetture                                                                                                            i nostri alcolici: il Bargniolino, il Nocino, le ciliege selvatiche sotto spirito, il liquore alla salvia, il liquore al rosmarino e limone, i liquori (in preparazione ) alla verbena e all’eucalipto                                         l’aglio in conserva e le cipolline borretane in agrodolce                              la sapa                                                                                                                                        gli oli alle erbe (in preparazione)                                                                                i biscotti di San Gnesio (in preparazione)                                                                                                                                                                                                                       e tanto altro di buono e ben fatto  dei produttori dei dintorni (vino, formaggio, miele…).

Se mangi, sei coinvolto in agricultura

                              “Se mangi, sei coinvolto in agricultura”