
Mancano solo due settimane a WeFood – Le Fabbriche del Gusto ad Ostello Il Gruccione. Ricordati di prenotare gli eventi gratuiti sulla piattaforma Evenbrite https://www.eventbrite.it/…/biglietti-wefood-2021-il…
Sabato 29 maggio, ore 10.30-11.00 | Visita guidata
Una visita, negli immediati dintorni dell’ostello, per conoscere le materie prime (erbe e frutti selvatici…) utilizzate nelle preparazioni conservate e fresche de “Il Gruccione”.
Degustazione di infusi alcolici e altre lavorazioni con frutti selvatici.
Sabato 29 maggio, ore 10.30-11.00 | Showcooking
Un tempo qui c’era il mare, per questo, al Gruccione, si può mangiare pesce e si fa scuola di cucina di pesce.
Degustazione di pietanze di pesce.
Sabato 29 maggio, ore 16-17| Attività per famiglie
Mani in pasta per i più piccoli con la pasta di pane e foglie e fiori a preparare e cucinare un pane, anche immaginario, ma che nutre davvero, mentre i più grandi potranno osservare la lavorazione dei prodotti lievitati da forno (pizze e focacce) del Gruccione.
Degustazione di focacce e di pizze.
Sabato 29 maggio, ore 17.00-17.30 | Visita guidata
Una visita, negli immediati dintorni dell’ostello, per conoscere le materie prime (mosto e vini senza solfiti aggiunti, a filiera corta) utilizzate nelle preparazioni conservate e fresche de “Il Gruccione”.
Degustazione di piccoli gelati , pietanze in agrodolce, vino cotto, preparati con la Sapa del Gruccione.
Sabato 29 maggio, ore 17.00-17.30 | Showcooking
Un tempo qui c’era il mare, per questo, al Gruccione, si può mangiare pesce e si fa scuola di cucina di pesce.
Degustazione di pietanze di pesce.
Domenica 30 maggio, ore 16.30-17.30 | Dibattito
Economia di filiera e circolare: un breve incontro, in circolo, per fare il punto della situazione e per dialogare su realtà e sogni, con piccole imprese e membri di associazioni del territorio locale (vignaioli indipendenti, contadini, artigiani, studiosi della “nuova” agricoltura, consorzi di prodotti di qualità del territorio, associazioni di categoria, amministratori locali, …), aperto anche a visitatori.
Degustazione di preparazioni di Ostello Il Gruccione, riservata agli intervenuti all’incontro, sino ad ore 18.
Tutti gli incontri sono gratuiti e su prenotazione qui https://www.eventbrite.it/e/biglietti-wefood-2021-il-gruccione-153626114845?fbclid=IwAR2Mp-iAthhNITDOcTNkarAZ521ckv-oQ-VvW2ct26lyLcuwLXvR9aSwWl0
Durante il weekend dal 28 ala 30 maggio 2021, pranzo e cena saranno serviti con attenzione a far conoscere tutti prodotti lavorati da Ostello Il Gruccione (erbe selvatiche ed introdotte, conserve di frutta e verdura, la Sapa come insaporitore nelle pietanze in agrodolce e dolcificante, pane, focacce, pizze, pietanze di pesce, dolci lievitati, al cucchiaio e biscotti, sale di Cervia aromatizzato, aceto balsamico aromatizzato, infusi alcolici…)
Colazioni, brunch, pranzo, merende, cena, in questi giorni (dal 28 al 30 maggio), vanno, in modo più rigoroso del solito, prenotati.
A DISPOSIZIONE,DALLE ORE 12 ALLE 13,
PRANZO IN CASSETTA CON PIETANZE FREDDE (TORTA DI FORMAGGIO, FOCACCE AL ROSMARINO, SALUMI, FORMAGGI, FRICANDO’ DI VERDURE, CIPOLLINE SOTTO ACETO) ED UNA PIETANZA CALDA (PISAREI E FASOOO), ACQUA, VINO DELLA CASA, DESSERT.
Solo su prenotazione, entro venerdì 28 maggio, ad euro 25