DEDICATO AI BAMBINI e AI RAGAZZI

Il nuovo Gruccione Locanda del Tempo Ritrovato è in Alta Val Nure, in località Piccoli di Calenzano n. 19 in Bettola (PC)

Stiamo aggiornando la Pagina. Abbiate pazienza. 

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OSTELLO IL GRUCCIONE OFFRE SPAZI DEDICATI ANCHE AI MINORI E ATTREZZATURE A LORO ADEGUATE : GIOCHI E GIOCATTOLI, ARREDI DEDICATI ALL’INFANZIA ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO, SEGGIOLONI E SCALDABIBERON/SCALDAPAPPA NELLE SALE, FASCIATOIO COLLOCATO VICINO AI SERVIZI, SDRAIETTE, LETTINO CON SBARRE E CULLA IN VIMINI  IN CAMERA…

èoesia-quando-ride-un-bambino

In tutto l’Ostello, non esistono spazi esclusivamente dedicati ai bambini e ai ragazzi, ma luoghi in cui convivere con adulti ed anziani perché l’intergenerazionalità è considerato un “motore” educativo (che, cioè, fa esprimere aspetti fondamentali della crescita) fondante la vita in ostello e nella società.

Sulla bontà degli esperimenti in cui bambini e anziani convivono, vi proponiamo un video (copia la url in un motore di ricerca):

https://www.facebook.com/Curioctopus.it/videos/602032629996422/

Il nostro spazio ludoteca/biblioteca non è una “sala per bambini”, anzi, i bambini vi si devono accostare con rispetto per tutti ed è denominata Sala delle Convivenze.

La convivenza tra generazioni e tra diversi in genere, infatti, può aprire all’esercizio dell’ascolto, della pazienza, del rispetto, aspetti interstiziali, spesso, desueti nella società contemporanea.

52820194_2281975505424893_2901245194357702656_n

E’ importante che adulti e bambini si responsabilizzino, durante il soggiorno in ostello, sull’utilizzo di giochi, libri e attrezzature loro dedicati.                                                                                                                         Soprattutto i giochi, sono scelti con la massima cura e possono essere mantenuti in buone condizioni solo con l’aiuto degli ospiti. Per questo la sala giochi, libri ed arte può essere frequentata solo con la compresenza di bambini  e adulti che si dedicano alla loro cura e con il rispetto dovuto tra singoli e gruppi, bambini ed adulti.       La disposizione degli spazi interni (arredi ed attrezzature) non può essere modificata senza il consenso dei gestori. Il riordino degli spazi di gioco dev’essere effettuato dai suoi ospiti, seguendo le indicazioni dei gestori.                                                                                                       I giochi in scatola possono essere utilizzati in totale autonomia solo da ragazzi sopra i 18 anni d’età.                                                                                     Al momento dell’utilizzo della sala, solitamente, si viene accompagnati nella stessa dai gestori, si prende atto della stato della sala e la si utilizza con cura e rispetto.

Anche i giochi fissi e mobili collocati in esterno e dedicati agli  ospiti devono essere trattati con il medesimo rispetto.

In caso di danni volontari e involontari da parte di minori ed adulti, il danno dev’essere segnalato ai gestori e pagato immediatamente.     In caso di mancata segnalazione del danno causato, i gestori si riservano ulteriori altre iniziative e la libertà di non ammettere nella sala le persone che non rispettano le cose altrui.

Viene offerto, a pagamento e previa richiesta preventiva, un servizio di baby park o baby sitter per minori non seguiti da adulti.   All’interno di tutto l’ostello e nel giardino pertinente alla proprietà , i minori di anni 6 non possono circolare soli, né permanere, non accompagnati, negli spazi comuni. Anche gli altri minorenni, sino ad anni 18, possono soggiornare con la presenza di adulti che vigilino sui loro comportamenti e le loro giovani vite.

In alcun modo, non può essere delegata ai gestori e al personale dell’ostello la cura dei minori e la loro incolumità. La gestione dell’ostello declina ogni responsabilità in tal senso e ritiene responsabile dei danni causati l’adulto che accompagna.

                       LA PROPOSTA DI SOGGIORNO CON ATTIVITA’                                               PER  MINORI E’ VALIDA TUTTO L’ANNO!                                                                  AGOSTO 2015 bis

COSA POSSONO FARE I BAMBINI A OSTELLO IL GRUCCIONE?

Guardare il cielo,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cielo che annuncia la primavera a Ostello il Gruccione

arrampicarsi sulle pietre del fiume,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Fiume Stirone a due passi dal Gruccione

ridere,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

colorare sui sassi e ascoltare storie,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

andare sul trattore,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

salire sugli alberi,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
La grande e secolare quercia di fronte a Ostello Il Gruccione

costruire capanne,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

raccogliere steli,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

attraversare campi di grano, per trovare la propria strada,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

pensare,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

lasciarsi attraversare dalla luce del sole,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

camminare, camminare e ancora Camminare…

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

"Post fata resvrgo" ovvero "Dopo la morte risorgo"