Menù del weekend dal 21 al 23 maggio

Ostello il Gruccione (retro) di serena e rustica Bellezza.

Il menù del prossimo weekend, ad Ostello il Gruccione:

Tagliere di formaggi e marmellata di cipolle di Tropea Tagliere di salumi e torta di formaggio Insalata Fiorita Focaccia al rosmarino

Pisarei e fasoo (versione vegan) Tortelli di erbetta e di zucca

Tagliata al nostro rosmarino Salsiccia al ristretto di Gutturnio

Insalata bombardina Patate biologiche con la buccia arrosto Rape bianche e pomodori in insalata

Torta della casa alle fragole Crema di mascarpone semifredda Cantuccini e Passito delle Lame Amaretti e le nostre ciliegine sottospirito Ciambelline integrali e Cremovo Giarola Baci di dama e il nostro vincotto Sorbetto della casa al limone bio siciliano Gelati artigianali con la nostra sapa.

Info e prenotazioni al 3297451258.

Menù dal 7 al 9 maggio 2021

Ostello il Gruccione ci piace così. Tra nuvole, vento e libertà.

Tagliere di salumi e formaggi di vacca, pecora e capra euro 11
Insalata  fiorita con verdure di stagione e frutti di bosco euro 6 (se per vegetariani con aggiunta di uova di quaglia)
Focaccia al rosmarino del Gruccione euro 4

Tortelli d’erbetta e/o tortelli di zucca euro 10
Orecchiette al pesto d’ortica, con fave di cacao e fiori euro 10

Salsiccia al ristretto di Gutturnio 8 euro
Lenticchie di Castelluccio piccanti (ma non troppo) ed altre bontà 7 euro (se per vegetariani con aggiunta anche di formaggio di pecora)

Patate bio con la buccia  euro 4
Verdure di stagione euro 4

Dolci  al cucchiaio e torte, di giornata, anche vegane, da euro 3.50 a 5 euro
Ampia scelta di vini a filiera corta (cantine Massimo Visconti di Pollorsi e Torri Le lame) e di birre anche artigianali e non filtrate.

Insalate fiorite di Ostello il Gruccione

CAMPI IN NATURA 2021

Attività all’aperto per i ragazzi e le loro famiglie

Campi in natura. Attività all’aperto per i ragazzi e le loro famiglie. Fine settimana e vacanze e centri estivi di una o più settimane, a maggio a novembre 2021, a San Genesio di Vernasca (PC)
Il tempo dei bambini, dei ragazzi, delle famiglie, ad Ostello il Gruccione, è un tempo speciale, lento ed intenso, lieto e riflessivo, da sognare e da ricordare, da scoprire e da inventare …

Il 15 giugno si chiudono le iscrizioni per il turno rivolto a bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni, da domenica 11 luglio a sabato 17 luglio 2021. Affrettatevi, info al 3297451258 o a ilgruccione.info@libero.it.

“ZONA GIALLA” – SI RIAPRE dal 26 aprile…

Dal 26 aprile si torna in “zona gialla” e qui al “IL GRUCCIONE” riapriamo in tutta sicurezza. Purtroppo l’ultimo DPCM ci da la possibilità, pioggia permettendo, di servirvi solo all’aperto fino al 30 maggio. Solo dal 1 giugno sarà possibile servirvi anche al coperto.

Noi vi aspettiamo sotto il nostro bersot con il nostro rinnovato menù e le nostre pizza gourmet con impasto di farine bio e lievitazione con pasta madre.

A TUTTI BUON 25 APRILE

76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

 

25 APRILE 2021 – 76° DALLA LIBERAZIONE DAL REGIME NAZIFASCISTA

Anche quest’anno, come l’anno scorso, per l’Anniversario della Liberazione dal regime nazifascista, saranno vietate le manifestazioni in piazza. Seguiremo on-line le iniziative, programmate per questa ricorrenza. L’ANPI ha messo on-line un documento importante con molte interviste ai pochi Partigiani ancora in vita. Il sito dove poter ascoltare queste interviste è il seguente: https://www.noipartigiani.it

Noi dell’Ostello Rurale Internazionale “IL GRUCCIONE – Locanda del Tempo Ritrovato”, causa “zona rossa” per il lockdown fino al 25 aprile, saremo ancora chiusi e non potremo proporvi, come negli anni passati, la “PASTASCIUTTA IN BOLLORE”, in ricordo della storica “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA” di casa Cervi …quando la pastasciutta era in bianco e le camice no… Il più bel discorso contro il fascismo furono le parole di papà Cervi, quando, il 27 luglio 1943, per festeggiare l’arresto di Mussolini, offrì agli abitanti di Campegine 370 kg di pasta.

ho sentito tanti discorsi sulla fine del fascismo, ma la più bella parlata è stata quella della…PASTASCIUTTA IN BOLLORE”

Per questo 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, qui al IL GRUCCIONE ascolteremo e canteremo la Resistenza e dedicheremo “…UN FIORE AL PARTIGIANO…

Cliccate, qui sotto, per visualizzare il video che abbiamo realizzato in occasione di questa ricorrenza ancora in lockdown .

“…UN FIORE AL PARTIGIANO…”

25 APRILE 2021 – 76° DELLA LIBERAZIONE DAL REGIME NAZIFASCISTA

Papaveri nei pressi di Ostello Il Gruccione.
Diretta on line con Casa Cervi https://www.istitutocervi.it/2021/04/15/festa-della-liberazione-25-aprile-con-casa-cervi-evento-online/ 


Programma
 
Il programma definitivo verrà comunicato nei prossimi giorni

Cisco
Diego Bianchi (Zoro)
Gang
Mé, Pék, Barba
Compagnia Il Falco Bianco
Dj / Live Set
Francesco “Fry” Moneti
Mark Bee
Alberto Benati

Albertina Soliani
Presidente Istituto Alcide Cervi
Gianfranco Pagliarulo
Presidente ANPI Nazionale
Don Luigi Ciotti
Presidente Libera Contro Le Mafie
Elly Schlein
Vicepresidente Emilia-Romagna
Luca Vecchi
Sindaco di Reggio Emilia
Giorgio Zanni
Presidente della Provincia di Reggio Emilia
Luca Ronzoni
Sindaco di Gattatico
Giuseppe Artioli
Sindaco di Campegine
Iolanda Rolli
Prefetto di Reggio Emilia
 
… E tanti altri amici di Casa Cervi!
Una bambina palestinese interpreta Bella Ciao con il suo papà.

Domenica 28 marzo 2021 ore 17.10. Pandemia 2021, il tempo ritrovato per coltivare la speranza.

Domenica 28 marzo 2021
ore 17.10-17.20
OSTELLO IL GRUCCIONE LOCANDA DEL TEMPO RITROVATO
evento digitale We Food

Elio Giarrusso, titolare de Ostello Il Gruccione Locanda del Tempo Ritrovato
dialoga con
Marco Colognese, coordinatore del sito web de Le Guide de L’Espresso e direttore Emilia- Romagna a Tavola In diretta sulla pagina Facebook We Food e sul canale Youtube https://www.youtube.com/watch?v=7oogPklduD0

La pandemia è riuscita a mettere in ginocchio una buona parte dei settori e delle attività operanti in Italia e nel mondo. Uno dei settori maggiormente colpiti del nostro Paese è quello enogastronomico, che dopo l’ennesimo lockdown si trova in grande difficoltà sia per quanto riguarda l’aspetto economico, sia per quanto riguarda quello culturale e della tradizione. Oggi piccole e grandi imprese si ritrovano, ancora una volta, a rispondere alla domanda: “Come riaprire dopo il lockdown?”. Seguite l’evento digitale di We Food Le fabbriche del Gusto “FOOD&WINE: COME RIPARTIRE DOPO I LOCKDOWN”, venerdì 26 marzo 2021 dalle ore 15 in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube https://www.youtube.com/watch?v=tiFZaTlGC6Q. Partecipate alla diretta di domenica 28 marzo alle ore 15 , quando verrà presentato anche Ostello il Gruccione, dalle 17.10 alle 17.20 sulla pagina Facebook e sul canale Youtube https://www.youtube.com/watch?v=7oogPklduD0 . Andate anche sul sito di We Food https://wefood-festival.it/…/wefood-2021-speciale…/ , dove troverete il programma dell’evento digitale di domenica 28 marzo 2021, dalle 15 alle 18.40.

"Post fata resvrgo" ovvero "Dopo la morte risorgo"